un portale specifico su finanza ed economia

Ricarica Postepay: Tutti i Metodi per ricaricarla

come ricaricare postepay

Ricarica postepay: come e dove ricaricarla

I pagamenti digitali negli ultimi anni hanno subito una crescita esponenziale, moltiplicatisi in maniera vertiginosa dall’inizio del 2020.

L’esplosione della pandemia da Covid-19, e le conseguenti chiusure e lockdown, hanno avvicinato anche i più scettici e restii allo shopping online.

Il mezzo di pagamento più usato ed accessibile ad adulti e ragazzi, sono statisticamente le carte di credito prepagate, e tra le centinaia commercializzate da tutti gli istituti di credito, siano essi tradizionali o online, spicca su tutte la carta PostePay, rilasciata da Poste Italiane spa.

La capillarità degli sportelli e delle agenzie postali sul nostro territorio nazionale, oltre che alla flessibilità di accesso, con aperture anche di sabato mattina, ha fatto si che la Carta Postepay sia diventata la più utilizzata soprattutto per gli acquisti sul web. Poterla ricaricare in maniera agile, veloce ed economico è diventata quindi una necessità molto diffusa. Ma procediamo con ordine

Carta Postepay e Postepay Evolution, come attivarle

Tutte le carte prepagate, siano esse rilasciate da istituti di credito tradizionali, o nel nostro caso da Poste Italiane, sono comunque un servizio privato.

Per poter ricevere ed attivare la carta è quindi necessario rivolgersi ad un ufficio postale dove, dopo la registrazione e la preparazione e sottoscrizione del contratto, il referente di agenzia provvederà a rilasciarvela.

Una volta pagato il prezzo di emissione, il quale normalmente è tra i 5 ed i 10 euro nella versione Evolution, ti verrà fornito il Pin, necessario per l’utilizzo attraverso sportelli automatici e per i pagamenti fisici tradizionali, e tutte le credenziali di accesso ai servizi digitali di Poste Italiane. Attraverso la app sarà possibile infatti avere accesso in tempo reale al saldo residuo e monitorare i pagamenti effettuati.

Postepay: come ricaricare la propria carta o di un’altra persona

I metodi per ricaricare una carta Postepay sono molteplici e facilmente accessibili. Attraverso i canali telematici e sportelli automatici, potrai avere accesso alla ricarica a qualsiasi ora del giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno.

Sul sito PosteItaliane.it è a disposizione un elenco dettagliato di tutti i canali postali attraverso cui effettuare una ricarica, sia essa in contanti o tramite conto corrente postale, ma non sono i soli attraverso il quale poter riapprovviggionare il tuo saldo Postepay.

Per poter effettuare una ricarica in contanti, è sempre importante avere con te la carta, nel caso tu stia ricaricando la tessera in tuo possesso, o il numero di carte ed il codice fiscale del titolare della carta su cui vuoi ricaricare il denaro.

Da non dimenticare che la ricarica non è annullabile: se si sta vendendo qualche oggetto o servizio online è bene fare particolare attenzione alle truffe in quanto, una volta effettuata la ricarica, non sarà possibile in nessun modo annullarla.

Vediamo Insieme i metodi più utilizzati:

Ricarica postepay all’ufficio postale

Il metodo più semplice ed immediato è attraverso lo sportello di front office di qualsiasi ufficio postale, attraverso il quale potrai effettuare una ricarica in contanti, trasferendo il denaro da un’altra postepay, o da un’altra carta Bancoposta abilitata.

Ricarica dagli sportelli automatici (ATM) Postamat di Poste Italiane s.p.a.

Un metodo molto agile per ricaricare la carta Postepay è sicuramente attraverso gli sportelli automatici, di norma situati all’esterno di tutti gli uffici postali.

Attraverso gli ATM potrai trasferire il denaro sulla carta, non solo utilizzando le carte emesse dal circuito di Poste Italiane, ma anche utilizzando carte di pagamento emesse da qualsiasi istituto, italiano ed estero, aderente ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Vpay, Mastercard e Maestro.

Ricarica con App Postepay 

La app Postepay, come prima anticipato, permette di poter monitorare il saldo ed i movimenti della tua carta, in qualsiasi momento della giornata.

Permette però di accedere ad una serie di servizi di pagamento e ovviamente alla ricarica smart: come attraverso gli sportelli automatici potrai trasferire denaro sulla carta da un’altra carta di Poste Italiane, da un conto corrente postale, ma anche ricaricando la carta utilizzando le carte di altri istituti aderenti ai principali circuiti internazionali.

App BancoPosta

Se sei un cliente di Poste Italiane, ed hai acceso un rapporto di conto corrente postale, potrai ricaricare la carta addebitando comodamente il tuo conto direttamente dalla app dei clienti BancoPosta. Questa app oltre ai servizi riservati ai correntisti, da accesso a tutti i servizi disponibili per la app Postepay.

Ricarica la postepay attraverso le Tabaccherie

Come per gli uffici postali, le tabaccherie sono un punto particolarmente gettonato per effettuare ricariche, avendo orari di apertura particolarmente estesi e flessibili, danno la possibilità di ricaricare la carta , sia essa tua o di un tuo familiare o conoscente, in base alle esigenze anche dell’ultimo momento.

La ricarica può essere effettuata in contanti dal titolare della carta o da un’altra persona, per un importo massimo di 997,99 euro, presentando il numero della carta da ricaricare.

Quando si effettua un’operazione in contanti è fondamentale presentare i propri documenti di identità e riconoscimento, quali la carta di identità in corso di validità ed il codice fiscale. In mancanza di questi documenti infatti l’operatore, non potendo identificare con certezza la persona che effettua la ricarica e quindi dichiarare la provenienza del denaro, non procederà alla ricarica. Oltre che a tutte le tabaccherie abilitate è possibile effettuare ricariche anche attraverso i punti vendita convenzionati della rete PUNTOLIS*

Paypal: dal conto virtuale alla tua carta Postepay in un click

L’account Paypal è il principe dei metodi sicuri di pagamento digitale. Negli ultimi anni oltre a garantire la sicurezza nei pagamenti online, Paypal ha messo a disposizione un vero e proprio salvadanaio digitale.

Questo può essere collegato ad un conto corrente bancario o postale sul quale trasferire il proprio denaro, ma ti permette di ricaricare la tua carta postapay come se ti fossi recato in un punto vendita fisico con un costo di ricarica esiguo.

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. COINTRAFFIC BANNER: eticambio.it non è responsabile dei contenuti sponsorizzati tramite banner di Cointraffic GOOGLE ADSENSE BANNER: eticambio.it non è responsabile dei contenuti sponsorizzati tramite banner del programma Google Adsense. CFDs are complex instruments and come with a high risk of losing money rapidly due to leverage. 75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money. Cryptocurrencies can fluctuate widely in prices and are, therefore, not appropriate for all investors.Trading cryptocurrencies is not supervised by any EU regulatory framework. Past performance does not guarantee future results. Trading history presented is less than 5 years old and may not suffice as basis for investment decision. Your capital is at risk.Real Stocks - Your capital is at risk.Invitations to webinars - The content that will be discussed is intended for educational purposes only and should not be considered investment advice. When graphs & charts are used - The above chart is only an indication. The current market price can be found on the eToro platform. Earning reports - Market rumors and speculation may lead to changes in the asset price before the earnings report is released. Market analysis - Please note that due to market volatility, some of the prices may have already been reached and scenarios played out.When images with figures & data are shown - Indicative prices; current market price is shown on the eToro trading platform. AVVERTENZA SUI RISCHI Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Inoltre, i prodotti con leva possono comportare un alto grado di rischio. eToro offre misure protettive per gestire il rischio in modo efficace, ma in rare occasioni è possibile perdere più denaro di quanto investito - BLOG Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 - ICO: Gli articoli sulle ICO sono solo a scopo informativo e di notizia, non rappresentano un consiglio per l'investimento ed eticambio.it non è associato in alcun modo a nessuna ICO. Eventuali banner sulle ICO sono forniti da terze parti e non direttamente da eticambio.it, che ha un rapporto con le agenzie di marketing e non direttamente con le ICO stesse. RISCHI il tuo capitale è a rischio. Le informazioni presenti sono solo a scopo informativo e non rappresentano un consiglio di investimento. Eticambio.it è un sito web con finalità informative e didattiche ed i contenuti presenti non rappresentano ne un consiglio di investimento ne devono essere intesi come sollecito alla raccolta di pubblico risparmio. Anche eventuali strumenti finanziari presenti nel sito web sono solo a scopo informativo e didattico. I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in breve tempo a causa alla leva. Tra il 66 % e l'89% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD. Dovresti quindi considerare i rischi di perdita di soldi.

Portale di economia e finanza di Professioneseo - P. IVA IT06185950828

Cookie Policy - Privacy - Disclaimers termini e condizioni d’uso - Aggiorna le preferenze sui cookie