Spesso i consumatori e gli imprenditori, in fabbisogno di finanziamento, hanno sentito parlare di prestito concesso attraverso l’emissione di cambiali, su base fiduciaria.
Contrariamente a quello che si pensa, non si tratta di un prestito per protestati, dato che la garanzia delle società di mediazione creditizia e delle finanziarie che lo propongono si basa principalmente sul titolo esecutivo e sul diritto di rivalsa. Al limite, può essere ideale per “cattivi pagatori”, da non confondere con i protestati. I primi possono avere saltato qualche scadenza, non essere stati regolari nei pagamenti. E si sa, la sola iscrizione al SIC per ritardato pagamento può porci degli ostacoli per l’ottenimento del finanziamento.
Chi va alla strenua ricerca di tale tipologia di prestito, è chiaro che trovi difficoltà, per un motivo o per l’altro, ad ottenere un normale prestito, sicuramente a condizioni più vantaggiose che con il prestito fiduciario cambializzato.
Ormai si è inoltre capito che il fatto che sia fiduciario non vuol dire che sarà sicuramente concesso, in quanto vi verranno richieste dellegaranzie di solvibilità (ultime buste paga o statino pensione, dichiarazione dei redditi, certificazione delle proprie dotazioni patrimoniali) e, se queste non dovessero risultare sufficienti, potrebbe essere indispensabile la presenza di un secondo garante. In alcuni casi, per i lavoratori autonomi, alcune società di mediazione creditizia e finanziarie richiedono che abbiate stipulato la polizza sulla vita.
La maggiorparte delle società di mediazione creditizia hanno, in ogni caso, sospeso l’offerta del prestito fiduciario cambializzato, di modo che sia diventato raro ed introvabile. E’ il caso ad es. di Aliprestito s.p.a. che li offriva, a condizione che vi era reddito dimostrabile. A dire il vero, la società menzionata ha sospeso buona parte dei prodotti in offerta, fatto salvo la cessione del quinto ed il prestito delega.
Siete in cerca di tale tipologia di prestito? Sono soprattutto i mediatori creditizi che propongono tale forma di prestito e non aspettatevi condizioni convenienti per tale canale di finanziamento. Tra le società che la offrono figurano anche: Solidary finanziaria; Il Tuo prestito, spesso sotto l’ondata delle critiche da parte di chi considera inutile la presenza dei mediatori creditizi, di specie per il settore delle cessioni del quinto; Teoremafin). Il prestito fiduciario cambializzato, dopo le nostre ricerche, è offerto quasi integralmente dai mediatori creditizi, ovvero da quelle società che svolgono consulenza nel campo del credito e spuntano un percento sul piazzamento di un prodotto, offerto dagli intermediari finanziari autorizzati.
L’offerta di Teorema fin, società iscritta tra i mediatori creditizi
Teorema fin consente il rimborso tramite cambiali. Ecco alcune delle offerte:
- Prestito “Lampo”: ottenibili fino a 15.000 da rimborsare in 12 mesi. Al diminuire dell’importo richiesto, si allunga l’arco di rimborso. Fino a 5.000 euro, bisogna rimborsare le rate entro 3 anni. Si richiede che si sia titolari di un conto corrente da almeno 6 mesi. Sono ammessi i cattivi pagatori e non i protestati.
- Prestito fiduciario cambializzato “Fulmine”: Ottenibili fino a 4.100 euro a firma singola. Solo per dipendenti che non siano protestati. Solo cattivi pagatori.
- Prestito “Tfr”: L’importo viene concesso sulla base dell’accantonamento Tfr e l’arco di rimborso può estendersi anche su 10 anni. Solo lavoratori a tempo indeterminato, assunti da almeno 3 anni, anche in ambito privato (preferibilmente s.p.a).
- Prestito Casa: Si richiede l’accensione di un’ipoteca sulla casa, anche se di secondo grado; Erogabili fino a 50.000 euro rimborsabili al massimo in 5 anni.
Come potete vedere, gli archi di rimborso spesso sono molto brevi e non vi sono indicazioni sulle condizioni economiche applicate per il prestito fiduciario cambializzato, dato che ciò dipende dalle singole banche o finanziarie con cui i mediatori creditizi si sono accordati per offrirvi tale tipologia di prodotto. In fondo, una fetta di mercato deve pur esserci anche per i mediatori creditizi, oppure bisogna dare per scontato che non ci sia bisogno di essi? Ammettiamo che dei soggetti con minore potere di mercato e con funzione consultiva si assumano un certo carico di rischio, in comune con la banca o finanziaria, al punto tale che senza la loro presenza, il prestito sarebbe stato direttamente rigettato.
In ogni caso, se il prestito vi viene rifiutato da una banca o finanziaria, non chiedetene troppi contemporaneamente perché le informazioni sul rigetto del prestito vengono conservate per 1 mese nel SIC e, di conseguenza, tutte le banche o finanziarie vi rifiuteranno il prestito. Lasciate che trascorra il mese prima di richiedere ulteriori prestiti o di chiedere un prestito fiduciario cambializzato. Questo è un errore comune. Spesso, anzi, si peggiora la situazione magari chiedendo un prestito 3 giorni prima che si prescriva il precedente rigetto del prestito, con ciò dovendo aspettare paradossalmente un altro mese per la prescrizione.
In breve il prestito fiduciario cambializzato
Si firmano delle cambiali e si sceglie una banca d’appoggio, presso cui recarsi per il pagamento delle rate. Le cambiali, ad ogni pagamento di rata, ci vengono restituite. I tassi non sono quasi mai competitivi ma si può sperare di riuscire a rimborsare in anticipo le rate al netto degli ulteriori interessi, estinguendo così anticipatamente il finanziamento.