un portale specifico su finanza ed economia

Prestito fiduciario cambializzato: A chi rivolgersi

prestito fiduciario

prestito fiduciario

Spesso i consumatori e gli imprenditori, in fabbisogno di finanziamento, hanno sentito parlare di prestito concesso attraverso l’emissione di cambiali, su base fiduciaria.

Contrariamente a quello che si pensa, non si tratta di un prestito per protestati, dato che la garanzia delle società di mediazione creditizia e delle finanziarie che lo propongono si basa principalmente sul titolo esecutivo e sul diritto di rivalsa. Al limite, può essere ideale per “cattivi pagatori”, da non confondere con i protestati. I primi possono avere saltato qualche scadenza, non essere stati regolari nei pagamenti. E si sa, la sola iscrizione al SIC per ritardato pagamento può porci degli ostacoli per l’ottenimento del finanziamento.

Chi va alla strenua ricerca di tale tipologia di prestito, è chiaro che trovi difficoltà, per un motivo o per l’altro, ad ottenere un normale prestito, sicuramente a condizioni più vantaggiose che con il prestito fiduciario cambializzato.

Ormai si è inoltre capito che il fatto che sia fiduciario non vuol dire che sarà sicuramente concesso, in quanto vi verranno richieste dellegaranzie di solvibilità (ultime buste paga o statino pensione, dichiarazione dei redditi, certificazione delle proprie dotazioni patrimoniali) e, se queste non dovessero risultare sufficienti, potrebbe essere indispensabile la presenza di un secondo garante. In alcuni casi, per i lavoratori autonomi, alcune società di mediazione creditizia e finanziarie richiedono che abbiate stipulato la polizza sulla vita.

La maggiorparte delle società di mediazione creditizia hanno, in ogni caso, sospeso l’offerta del prestito fiduciario cambializzato, di modo che sia diventato raro ed introvabile. E’ il caso ad es. di Aliprestito s.p.a. che li offriva, a condizione che vi era reddito dimostrabile. A dire il vero, la società menzionata ha sospeso buona parte dei prodotti in offerta, fatto salvo la cessione del quinto ed il prestito delega.

Siete in cerca di tale tipologia di prestito? Sono soprattutto i mediatori creditizi che propongono tale forma di prestito e non aspettatevi condizioni convenienti per tale canale di finanziamento. Tra le società che la offrono figurano anche: Solidary finanziaria; Il Tuo prestito, spesso sotto l’ondata delle critiche da parte di chi considera inutile la presenza dei mediatori creditizi, di specie per il settore delle cessioni del quinto; Teoremafin). Il prestito fiduciario cambializzato, dopo le nostre ricerche, è offerto quasi integralmente dai mediatori creditizi, ovvero da quelle società che svolgono consulenza nel campo del credito e spuntano un percento sul piazzamento di un prodotto, offerto dagli intermediari finanziari autorizzati.

L’offerta di Teorema fin, società iscritta tra i mediatori creditizi

Teorema fin consente il rimborso tramite cambiali. Ecco alcune delle offerte:

  •  Prestito “Lampo”: ottenibili fino a 15.000 da rimborsare in 12 mesi. Al diminuire dell’importo richiesto, si allunga l’arco di rimborso. Fino a 5.000 euro, bisogna rimborsare le rate entro 3 anni. Si richiede che si sia titolari di un conto corrente da almeno 6 mesi. Sono ammessi i cattivi pagatori e non i protestati.
  • Prestito fiduciario cambializzato “Fulmine”: Ottenibili fino a 4.100 euro a firma singola. Solo per dipendenti che non siano protestati. Solo cattivi pagatori.
  • Prestito “Tfr”: L’importo viene concesso sulla base dell’accantonamento Tfr e l’arco di rimborso può estendersi anche su 10 anni. Solo lavoratori a tempo indeterminato, assunti da almeno 3 anni, anche in ambito privato (preferibilmente s.p.a).
  • Prestito Casa: Si richiede l’accensione di un’ipoteca sulla casa, anche se di secondo grado; Erogabili fino a 50.000 euro rimborsabili al massimo in 5 anni.

Come potete vedere, gli archi di rimborso spesso sono molto brevi e non vi sono indicazioni sulle condizioni economiche applicate per il prestito fiduciario cambializzato, dato che ciò dipende dalle singole banche o finanziarie con cui i mediatori creditizi si sono accordati per offrirvi tale tipologia di prodotto. In fondo, una fetta di mercato deve pur esserci anche per i mediatori creditizi, oppure bisogna dare per scontato che non ci sia bisogno di essi? Ammettiamo che dei soggetti con minore potere di mercato e con funzione consultiva si assumano un certo carico di rischio, in comune con la banca o finanziaria, al punto tale che senza la loro presenza, il prestito sarebbe stato direttamente rigettato.

In ogni caso, se il prestito vi viene rifiutato da una banca o finanziaria, non chiedetene troppi contemporaneamente perché le informazioni sul rigetto del prestito vengono conservate per 1 mese nel SIC e, di conseguenza, tutte le banche o finanziarie vi rifiuteranno il prestito. Lasciate che trascorra il mese prima di richiedere ulteriori prestiti o di chiedere un prestito fiduciario cambializzato. Questo è un errore comune. Spesso, anzi, si peggiora la situazione magari chiedendo un prestito 3 giorni prima che si prescriva il precedente rigetto del prestito, con ciò dovendo aspettare paradossalmente un altro mese per la prescrizione.

In breve il prestito fiduciario cambializzato

Si firmano delle cambiali e si sceglie una banca d’appoggio, presso cui recarsi per il pagamento delle rate. Le cambiali, ad ogni pagamento di rata, ci vengono restituite. I tassi non sono quasi mai competitivi ma si può sperare di riuscire a rimborsare in anticipo le rate al netto degli ulteriori interessi, estinguendo così anticipatamente il finanziamento.

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. COINTRAFFIC BANNER: eticambio.it non è responsabile dei contenuti sponsorizzati tramite banner di Cointraffic GOOGLE ADSENSE BANNER: eticambio.it non è responsabile dei contenuti sponsorizzati tramite banner del programma Google Adsense. CFDs are complex instruments and come with a high risk of losing money rapidly due to leverage. 75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money. Cryptocurrencies can fluctuate widely in prices and are, therefore, not appropriate for all investors.Trading cryptocurrencies is not supervised by any EU regulatory framework. Past performance does not guarantee future results. Trading history presented is less than 5 years old and may not suffice as basis for investment decision. Your capital is at risk.Real Stocks - Your capital is at risk.Invitations to webinars - The content that will be discussed is intended for educational purposes only and should not be considered investment advice. When graphs & charts are used - The above chart is only an indication. The current market price can be found on the eToro platform. Earning reports - Market rumors and speculation may lead to changes in the asset price before the earnings report is released. Market analysis - Please note that due to market volatility, some of the prices may have already been reached and scenarios played out.When images with figures & data are shown - Indicative prices; current market price is shown on the eToro trading platform. AVVERTENZA SUI RISCHI Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Inoltre, i prodotti con leva possono comportare un alto grado di rischio. eToro offre misure protettive per gestire il rischio in modo efficace, ma in rare occasioni è possibile perdere più denaro di quanto investito - BLOG Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 - ICO: Gli articoli sulle ICO sono solo a scopo informativo e di notizia, non rappresentano un consiglio per l'investimento ed eticambio.it non è associato in alcun modo a nessuna ICO. Eventuali banner sulle ICO sono forniti da terze parti e non direttamente da eticambio.it, che ha un rapporto con le agenzie di marketing e non direttamente con le ICO stesse. RISCHI il tuo capitale è a rischio. Le informazioni presenti sono solo a scopo informativo e non rappresentano un consiglio di investimento. Eticambio.it è un sito web con finalità informative e didattiche ed i contenuti presenti non rappresentano ne un consiglio di investimento ne devono essere intesi come sollecito alla raccolta di pubblico risparmio. Anche eventuali strumenti finanziari presenti nel sito web sono solo a scopo informativo e didattico. I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in breve tempo a causa alla leva. Tra il 66 % e l'89% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD. Dovresti quindi considerare i rischi di perdita di soldi.

Portale di economia e finanza di Professioneseo - P. IVA IT06185950828

Cookie Policy - Privacy - Disclaimers termini e condizioni d’uso - Aggiorna le preferenze sui cookie