un portale specifico su finanza ed economia

Ntf: cosa sono, come funzionano

ntf cosa sono

Il termine “NFT” sta per “Non-Fungible Token” La frase “non fungibile” si riferisce ad un oggetto che non è riproducibile o sostituibile perché ha un’identità unica.

Il denaro è il bene più fungibile, poiché una banconota di qualsiasi valuta e quantità – se autentica e inalterata – può sempre essere scambiata con un’altra banconota della stessa valuta e quantità.

Un “Non-Fungible Token” è un marchio digitale che include un certificato di autenticità e unicità.

Questo certificato è prodotto grazie alla tecnologia. Gli NFT sono poi collegati con un contenuto digitale, che garantiscono essere univoci, dando al proprietario un certificato di genuinità del prodotto.

Ogni NFT, essendo un pezzo unico, non è fungibile e quindi non è intercambiabile.

Come si creano gli NFT?

Un NTF è fatto dall’autore da un elemento digitale – un’immagine, un video, una gif, o qualsiasi altro tipo di file digitale.

Il file è una stringa in codice binario che sarà compressa in una versione più corta.

Ogni computer genera un “hash” unico dei dati di input, che viene poi memorizzato in una blockchain. L’output di questo processo è noto come “hash” L’autore stesso o qualcun altro salva l’hash in una blockchain insieme a un timestamp associato.

All’interno dell’NFT, ci sono i segni delle seguenti operazioni di hash. Il percorso, se invertito, può aiutare a verificare la validità e la proprietà dell’opera con NFT.

Acquistando un NFT diventa mio? Divento proprietario?

No, il NFT è ancora legato al suo autore. L’utente non può alterare o cancellare queste informazioni senza invalidare il certificato di autenticità che gli conferisce valore.

Il proprietario ha solo diritti su certi usi e applicazioni per i quali ha autorizzato l’accesso registrandosi nel suo portafoglio – un’applicazione utilizzata per le transazioni con beni digitali utilizzando la tecnologia blockchain.

Dove posso comprare un NFT? Posso crearlo?

Ci sono molti siti web da cui comprare NFT. Ad esempio:

OpenSea

Un mercato per l’acquisto e la vendita di beni digitali, compresi oggetti di gioco come CryptoKitties. Alex Atallah e Devin Finzer, un ingegnere del software che ha affinato le sue abilità a Google, hanno lanciato il più grande scambio di Nft del mondo. Si tratta di un one-stop shop mondiale dove è possibile scambiare Nfts, generarli, accedere ai dati e controllare altri portafogli.

Rare Bits

Un’altra piattaforma online per la vendita di token non fungibili. È un po’ più selettivo nei tipi di beni che accettae dice che non accettano tutte le applicazioni per questo motivo.

MyEtherWallet

Un sito dove è possibile creare e visualizzare il proprio Ethereum Wallet, che viene utilizzato per transare in criptovalute come gli NFT.

CryptoKitties

Il primo progetto Nft a diventare popolare, che ha contribuito ad aumentare l’interesse della gente per la tecnologia. Sono gatti comici tipo Tamagochi che devono essere trattati come un bambino. Poiché hanno invaso, letteralmente, la blockchain di Ethereum all’epoca, hanno fatto notizia.

Mintbase

Mintbase è una delle più popolari piattaforme di NTF. Tuttavia, non è così facile vendere Nfts qui come altrove, perché i nuovi utenti non sono in grado di creare un account.

CryptoPunks

È il primo NFT creato sulla blockchain di Ethereum, nel giugno 2017. In poche parole, è una collezione di 10 mila rappresentazioni digitali fatte a mano di punk (da cui CryptoPunk) che sono state rese rare utilizzando la blockchain. Ognuno è stato generato algoritmicamente dal codice del computer, rendendo ogni Punk unico e alcune caratteristiche più comuni

Nifty Gateway

Nifty Gateway è una piattaforma artistica di Nft che ha rapidamente stabilito una posizione di rilievo sul mercato. È uno spin-off di Gemini, lo scambio di criptovalute fondato dai gemelli Winklevoss. Sì, sono quegli stessi ragazzi Winklevoss che hanno fatto la guerra a Mark Zuckerberg per l’invenzione di Facebook (anche se hanno perso a causa dei precedenti legali).

Raribile

Il primo mercato dell’arte ad utilizzare un token che incoraggia il trading, lo scorso luglio. Si chiama Rari, e permette agli utenti più attivi su Rarible di votare sui cambiamenti della piattaforma e avere voce in capitolo nella loro governance.

SuperRare

Uno dei mercati d’arte Nft più conosciuti. Il suo principale punto di forza è l’esclusività: gli artisti devono fare domanda per vendere su SuperRare, e c’è una lunga lista d’attesa. Qual è l’oggetto di maggior valore? Le copertine inedite della rivista Time hanno guadagnato finora 1,5 milioni di dollari in acquisti Nft, secondo il leggendario collezionista Hers

NftBank

Per addetti ai lavori. La sua killer app è uno strumento di analisi e monitoraggio dei wallet Nft. Basta copiare e incollare un indirizzo Ethereum nella stringa di ricerca in alto, per conoscere tutte le sue operazioni di trading in token non fungibili.

Nftfi

Si tratta di una piattaforma per i prestiti garantiti da Nft. Gli utenti possono trarre profitto prestando ether o Dai (una stablecoin) ad altri individui che offrono il loro Nft come garanzia o prendendo in prestito denaro.

Qual è il potenziale delle NFT? Per cosa possono essere usati?

I gettoni NTF sono già utilizzati in giochi come CryptoKitties, dove gli utenti comprano e vendono gatti virtuali. Stanno anche iniziando ad essere utilizzati dai giocatori di Minecraft – un popolare videogioco che permette agli utenti di costruire cubi pixelati – per vendere il loro lavoro.

Le NTF possono essere usate come certificazione di autenticità per pezzi d’arte, beni o anche dati personali che si possiedono e si vogliono condividere con altri senza rinunciare al controllo su di essi.

Un utente può collegare i suoi NFT con altri oggetti virtuali, come l’equipaggiamento del gioco o i diritti di proprietà intellettuale per l’uso da parte di altri su qualsiasi piattaforma in cui sono accettati e scambiati; anche se si tratta di un altro gioco.

Come investire in NFT

Il mercato dell’arte è particolarmente interessato agli NFT, specialmente per acquisire e vendere creazioni digitali.

Le opere d’arte e gli NFT che sono collegati ad esse possono essere pensati come veri e propri investimenti. Tuttavia, gli NFT possono essere qualsiasi cosa digitale, come brani musicali, video, gif o tweet. Le proprietà che qualcuno sceglie di attaccarle sono ciò che fa un NFT: anche gli immobili virtuali sono venduti attraverso gli NFT

Come proteggere il diritto d’autore e le attuali normative

L’autore di un’opera originale il cui diritto d’autore è stato violato gode di due tipi distinti di diritti secondo la legge italiana sul diritto d’autore, oltre ai diritti morali e patrimoniali.

I diritti morali danno al detentore del diritto una sorta di protezione unica, che consiste in:

  • Opporsi a qualsiasi cambiamento o modifica dell’opera stessa
  • Avere il potere di decidere se e quando la propria opera debba essere pubblicata
  • Essere in grado di rivendicare la paternità

I diritti patrimoniali, d’altra parte, sono “diritti di uso economico” dell’opera, che possono essere approssimativamente tradotti come “il diritto di:

  • comunicazione al pubblico
  • concessione a terze parti
  • riproduzione e pubblicazione
  • comunicazione al pubblico

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. COINTRAFFIC BANNER: eticambio.it non è responsabile dei contenuti sponsorizzati tramite banner di Cointraffic GOOGLE ADSENSE BANNER: eticambio.it non è responsabile dei contenuti sponsorizzati tramite banner del programma Google Adsense. CFDs are complex instruments and come with a high risk of losing money rapidly due to leverage. 75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money. Cryptocurrencies can fluctuate widely in prices and are, therefore, not appropriate for all investors.Trading cryptocurrencies is not supervised by any EU regulatory framework. Past performance does not guarantee future results. Trading history presented is less than 5 years old and may not suffice as basis for investment decision. Your capital is at risk.Real Stocks - Your capital is at risk.Invitations to webinars - The content that will be discussed is intended for educational purposes only and should not be considered investment advice. When graphs & charts are used - The above chart is only an indication. The current market price can be found on the eToro platform. Earning reports - Market rumors and speculation may lead to changes in the asset price before the earnings report is released. Market analysis - Please note that due to market volatility, some of the prices may have already been reached and scenarios played out.When images with figures & data are shown - Indicative prices; current market price is shown on the eToro trading platform. AVVERTENZA SUI RISCHI Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Inoltre, i prodotti con leva possono comportare un alto grado di rischio. eToro offre misure protettive per gestire il rischio in modo efficace, ma in rare occasioni è possibile perdere più denaro di quanto investito - BLOG Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 - ICO: Gli articoli sulle ICO sono solo a scopo informativo e di notizia, non rappresentano un consiglio per l'investimento ed eticambio.it non è associato in alcun modo a nessuna ICO. Eventuali banner sulle ICO sono forniti da terze parti e non direttamente da eticambio.it, che ha un rapporto con le agenzie di marketing e non direttamente con le ICO stesse. RISCHI il tuo capitale è a rischio. Le informazioni presenti sono solo a scopo informativo e non rappresentano un consiglio di investimento. Eticambio.it è un sito web con finalità informative e didattiche ed i contenuti presenti non rappresentano ne un consiglio di investimento ne devono essere intesi come sollecito alla raccolta di pubblico risparmio. Anche eventuali strumenti finanziari presenti nel sito web sono solo a scopo informativo e didattico. I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in breve tempo a causa alla leva. Tra il 66 % e l'89% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD. Dovresti quindi considerare i rischi di perdita di soldi.

Portale di economia e finanza di Professioneseo - P. IVA IT06185950828

Cookie Policy - Privacy - Disclaimers termini e condizioni d’uso - Aggiorna le preferenze sui cookie