un portale specifico su finanza ed economia

Azioni Autogrill: valore titolo -50%

azioni autogrill

In lieve rialzo le azioni Autogrill (+2,38%) dopo il brutto crollo della scorsa settimana (-13,32%). A quanto pare l’annuncio del cda di Autogrill in merito all’aumento di capitale pari a 600 milioni di euro, non ha prodotto l’effetto sperato, anzi.

Subito dopo l’annuncio il titolo è crollato, solo ora è arrivata la prima boccata d’ossigeno con il titolo che sta cominciando a seguire un trend positivo.

E’ arrivato anche l’ok da parte della holding della famiglia Benetton, Edizioni srl, azionista di maggioranza (51% delle quote) di Autogrill.

L’attuale rialzo può essere dovuto alle dichiarazioni della società trevigiana che ha deciso di appoggiare pienamente le strategie dell’attuale CEO di Autogrill, Gianmario Tondato De Ruos.

Di seguito un focus sull’andamento delle azioni Autogrill e sulle strategie future e obiettivi della società controllata dai Benetton.

Azioni Autogrill: andamento attuale

La quotazione attuale delle azioni Autogrill è molto lontana da quella registrata nel periodo pre-pandemico. Prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria infatti, il titolo Autogrill viaggiava intorno ai 9 euro per azione.

E c’è da dire che già rispetto agli anni precedenti, il valore risultava già molto più basso.

Nonostante tutto il titolo proseguiva tranquillamente per la sua strada, stabilizzandosi inoltre su un range di prezzo compreso tra 8,50 e 9,50€ per azione. Poi causa Covid, restrizioni e lockdown, il titolo ha perso oltre il 50% del proprio valore in soli 6 giorni, crollando così a quota 4,00€ per azione (20 Marzo 2020).

Da lì in poi c’è stato qualche sprazzo di rialzo, cosa che però non si è mai concretizzata del tutto. Il titolo ha proseguito con trend negativi tra ribassi e crolli improvvisi. I minimi dell’anno sono stati toccati il 29 Ottobre 2020, quando le azioni Autogrill chiusero la giornata a quota 3,15 euro per azione.

Per trovare un andamento peggiore di questo dovremmo tornare indietro di ben 11 anni, nel bel mezzo della prima crisi economica mondiale. I minimi storici sono stati toccati infatti il 6 Marzo 2009 con il titolo a quota 1,45€ per azione.

Il 2021 è invece iniziato con una quotazione pari a 5,27 euro per azione, valore che dopo un solo mese si è già ridimensionato. Fortunamente per il momento il titolo è in rialzo e il suo valore si attesta intorno ai 4,79€ per azione. Al momento della scrittura di questo post il titolo segna un ottimo rialzo, pari a +3,50%.

Obiettivi e strategie future

Come già anticipato, cda e soci principali sono completamente d’accordo con la road map e gli obiettivi proposti dal CEO Gianmario Tondato De Ruos.

Il top manager ha fatto presente che il 2020 è stato un anno orribile e tutte le forze dell’azienda sono state concentrate sul minimizzare l’impatto negativo dovuto all’emergenza sanitaria.

Cambia invece la musica per il 2021, entro la fine del primo trimestre è infatti atteso un rafforzamento patrimoniale da ben 600 milioni di euro (già annunciato dal cda e in fase di valutazione da parte degli azionisti del gruppo).

I 600 milioni di euro serviranno principalmente ad assicurare maggiore flessibilità finanziaria al gruppo Autogrill, oltre che ad essere utilizzati per investimenti futuri.

Una scelta in linea con quelle prese dalla maggior parte dei competitors internazionali di Autogrill, in molti infatti hanno già provveduto ad effettuare aumento di capitale.

D’altronde si stima che nel bel mezzo della pandemia il traffico autostradale in Italia sia diminuito addirittura dell’80%, per poi “riprendersi” nelle ultime settimane dell’anno scendendo a quota -35%.

Ma l’arrivo dei vaccini fa ben sperare, il ritorno alla normalità e la ripresa economica e sociale non potrà che giovare anche alle azioni Autogrill.

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. COINTRAFFIC BANNER: eticambio.it non è responsabile dei contenuti sponsorizzati tramite banner di Cointraffic GOOGLE ADSENSE BANNER: eticambio.it non è responsabile dei contenuti sponsorizzati tramite banner del programma Google Adsense. CFDs are complex instruments and come with a high risk of losing money rapidly due to leverage. 75% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money. Cryptocurrencies can fluctuate widely in prices and are, therefore, not appropriate for all investors.Trading cryptocurrencies is not supervised by any EU regulatory framework. Past performance does not guarantee future results. Trading history presented is less than 5 years old and may not suffice as basis for investment decision. Your capital is at risk.Real Stocks - Your capital is at risk.Invitations to webinars - The content that will be discussed is intended for educational purposes only and should not be considered investment advice. When graphs & charts are used - The above chart is only an indication. The current market price can be found on the eToro platform. Earning reports - Market rumors and speculation may lead to changes in the asset price before the earnings report is released. Market analysis - Please note that due to market volatility, some of the prices may have already been reached and scenarios played out.When images with figures & data are shown - Indicative prices; current market price is shown on the eToro trading platform. AVVERTENZA SUI RISCHI Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Inoltre, i prodotti con leva possono comportare un alto grado di rischio. eToro offre misure protettive per gestire il rischio in modo efficace, ma in rare occasioni è possibile perdere più denaro di quanto investito - BLOG Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 - ICO: Gli articoli sulle ICO sono solo a scopo informativo e di notizia, non rappresentano un consiglio per l'investimento ed eticambio.it non è associato in alcun modo a nessuna ICO. Eventuali banner sulle ICO sono forniti da terze parti e non direttamente da eticambio.it, che ha un rapporto con le agenzie di marketing e non direttamente con le ICO stesse. RISCHI il tuo capitale è a rischio. Le informazioni presenti sono solo a scopo informativo e non rappresentano un consiglio di investimento. Eticambio.it è un sito web con finalità informative e didattiche ed i contenuti presenti non rappresentano ne un consiglio di investimento ne devono essere intesi come sollecito alla raccolta di pubblico risparmio. Anche eventuali strumenti finanziari presenti nel sito web sono solo a scopo informativo e didattico. I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in breve tempo a causa alla leva. Tra il 66 % e l'89% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD. Dovresti quindi considerare i rischi di perdita di soldi.

Portale di economia e finanza di Professioneseo - P. IVA IT06185950828

Cookie Policy - Privacy - Disclaimers termini e condizioni d’uso - Aggiorna le preferenze sui cookie